Statistiche

PORTE BLINDATE - SOS serrature

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

PORTE E SERRATURE

Il nostro staff è in grado di aprire e riparare, valutare e modificare il grado di sicurezza di qualsiasi Porta Blindata, di installare serrature elettroniche motorizzare, Defender di protezione a chiave magnetica, su porte già posate.

La porta blindata possiamo affermare che sia il componente antieffrazione di importanza rilevante e occupa sempre un ruolo basilare laddove vi sia la necessita di proteggere un nucleo abitativo e non solo, dalle intrusioni.
Non tutti lo sanno, ma le porte blindate si differenziano, al di là del loro aspetto estetico, in base al grado di sicurezza che garantiscono.
Questo le rende adatte, di volta in volta, a proteggere ambienti con diverse esigenze e scegliere quella giusta significa conoscere tutte le possibili opzioni che la tecnologia del settore mette oggi a disposizione.

Le porte blindate di qualità necessitano infatti di una certificazione; quelle previste dalla comunità europea in materia sono quattro (UNI ENV 1627, 1628, 1629, 1630), e oltre ad assicurare che le porte rispondano ai termini stabiliti dalla legge, stabiliscono anche le classi di sicurezza in cui sono suddivise.
La classificazione ufficiale distingue sei tipi di porte blindate che corrispondono, pertanto, a sei classi di appartenenza:


- Porta di Classe 1 - E' una porta in grado di resistere alla sola forza fisica di chi tenta di aprirla;

-
Porta di Classe 2 - Resiste ad attacchi esterni per cui si utilizzano attrezzi semplici come cacciaviti, tenaglie, ecc. Va bene per   abitazioni, uffici ed edifici industriali;

-
Porta di Classe 3 - E' sicura anche con scassinatori armati di piede di porco. Una porta in questa classe e' adatta sia per uffici ed edifici industriali, sia per villette signorili;

-
Porta di Classe 4 - Resiste anche a scassinatori attrezzati con scalpelli, martelli, asce, seghetti a mano, trapani elettrici, cesoie, ecc. E' adatta a uffici di banche, negozi con merce preziosa, villette signorili isolate, ecc;

-
Porta di Classe 5 - E' una porta pensata per resistere ad attacchi altamente specializzati, come quelli che si possono verificare per banche o gioiellerie, effettuati con trapani potenti e altri attrezzi elettrici come seghe o mole, ecc;

-
Porta di Classe 6 - Resiste a uno scassinatore esperto che usa anche attrezzi elettrici ad alta potenza; una porta di classe 6 e' adatta a banche, gioiellerie, impianti nucleari, ambienti militari o ambasciate.

La scelta della porta adeguata e' condizionata dai fattori di rischio effettivo, calcolabili in relazione al valore dell'abitazione stessa o anche al valore dei beni in essa custoditi.
In generale, per proteggere efficacemente un appartamento o una casa, ci si può affidare a porte che rientrano dalla classe 2 alla 4 di resistenza.



 
Torna ai contenuti | Torna al menu